La biodiversità del Mar Mediterraneo è una delle più ricche del mondo. Ospita tra il 25% e il 30% delle specie endemiche, e il 10% delle specie marine conosciute al mondo, anche se rappresenta meno dell’1% della superficie oceanica mondiale. Gran parte di queste specie sono minacciate soprattutto a causa delle attività umane, di varie forme di inquinamento e del cambiamento climatico.




@Déclic Bleu Méditerranée
SCIENZA PARTECIPATA

Tra le azioni finalizzate alla conservazione della biodiversità, l’Accordo RAMOGE coinvolge i subacquei della zona RAMOGE, sollecitandoli a raccogliere i dati che riguardano lo stato di conservazione di alcune specie emblematiche quali la corvina, la cernia, la pinna nobilis, la patella ferruginea o ancora la cystoseira.
I ricercatori del gruppo di lavoro RAMOGE hanno realizzato 5 schede descrittive sulle cinque specie. Le informazioni raccolte permetteranno agli scienziati di accrescere le conoscenze sullo stato di conservazione di queste specie e di proporre misure per proteggerle.